Se stai programmando una vacanza a Cesenatico con i tuoi bimbi, sei nel posto giusto! Questa cittadina sul mare è perfetta per famiglie, con spiagge sicure, parchi divertenti e tante attività pensate proprio per i più piccoli. Tra passeggiate lungo il porto, gelati da gustare e musei che sembrano fatti apposta per i bambini, non vi annoierete mai. Scopri con noi tutte le cose più belle da fare a Cesenatico insieme ai tuoi bambini!

Alla scoperta del centro città

Il Porto Canale Leonardesco è un buon punto di partenza per scoprire quanto Cesenatico ha da offrire. Passeggiare qui è come tuffarsi in un quadro vivente: porticcioli pittoreschi, barche dai colori allegri che si specchiano nell’acqua, gelati artigianali da gustare mentre i bambini corrono liberi. I piccolini possono ammirare i trabucchi, quelle antiche costruzioni di pesca, restando incantati dai loro dettagli storici e scenografici .

Il vero punto forte è il Museo della Marineria, l’unico museo galleggiante in Italia. Qui i bimbi diventano marinai per un giorno: possono calare una vela, conoscere le manovre e sperimentare curiosi laboratori per realizzare oggetti in stile marinaro. 

La combinazione tra la sezione a terra – piena di modelli, attrezzi, video e postazioni interattive – e quella galleggiante, con barche ancora funzionanti, trasforma la visita in un’avventura. E se capita di visitare il museo nel periodo Natalizio, il famoso Presepe della Marineria aggiunge un tocco magico: statue a grandezza naturale sulle imbarcazioni… un’esperienza fuori dall’ordinario.

Visitare il porto e il museo è una delle cose da fare a Cesenatico assolutamente da mettere in agenda: storia, gioco e scoperta si mischiano in un’esperienza entusiasmante.

Spiagge sicure e divertimenti in riva al mare

In estate le spiagge di Cesenatico sono un paradiso per le famiglie: sabbia fine e fondali bassi permettono giochi spensierati, senza preoccupazioni. In città sono tantissimi i lidi attrezzati, ma anche tanti tratti di spiaggia selvaggia come la Spiaggia delle Tamerici libera e “eco”, che regala ombra naturale grazie ai tamarischi e comfort con docce e casette in legno. 

Per chi cerca un mix tra mare e adrenalina, il Parco Acquatico Atlantica è un concentrato di divertimento: scivoli, piscine dove svagarsi tutti insieme, incluso il fiume lento per rilassarsi, rendono l’esperienza unica. Un break perfetto dal classico “sole e sabbia”.

Parchi, aree verdi e animazione per famiglie

Il Parco di Levante, a due passi dal mare, è un’oasi con prati, giochi, percorsi e incontro con papere all’aria aperta. Ancora più immersiva, la Pineta di Zadina regala sentieri sotto gli alberi, aree gioco, tranquillità e il profumo della macchia mediterranea.

Per i bambini più avventurosi, i parchi avventura nei dintorni rappresentano una sfida entusiasmante , mentre i playground nei pressi degli hotel – come quelli segnalati dagli alberghi “family” – offrono intrattenimento a prova di bimbo. E se il tempo è poco, anche una semplice area verde con qualche tavolo da pic-nic scatena mille sorrisi.

Insomma, tra alberi, giochi gonfiabili, campi da beach volley e aree relax, Cesenatico sa trasformarsi in un parco giochi naturale per tutte le età.

Esperienze culturali e gite nei dintorni

Oltre a mare e parchi, si apre un ventaglio di esperienze memorabili. Il borgo storico, con case color pastello affacciate sul canale, Piazza delle Conserve e la Casa-Museo Marino Moretti, regala un viaggio nel passato e un tuffo nella cultura locale. Nella biblioteca comunale i bambini possono scegliere libri, disegnare o ascoltare fiabe: un’oasi tranquilla nel cuore della città.

Le gite nei dintorni – in bici lungo la pista ciclo-turistica verso Gatteo Mare o in escursione nei borghi collinari – completano l’esperienza: la natura, i paesaggi, un pizzico di storia alternativa. Anche i laboratori didattico-creativi proposti in estate, tra i tavoli e i cantieri del museo, sono coinvolgenti per i più piccoli. E ogni tanto, tra un tuffo e un gelato, spunta una festa locale: dagli eventi marini alla famosa “Notte Rosa”, l’allegria è un ingrediente che non può mancare in una vacanza in Riviera Romagnola.

A pochi chilometri da Cesenatico

A una manciata di chilometri da Cesenatico, la Riviera Romagnola si apre come un ventaglio pieno di sorprese. Qui ogni direzione è buona per trovare qualcosa che valga la pena vivere. A nord, il richiamo di Mirabilandia è impossibile da ignorare: un parco immenso, pieno di adrenalina, con montagne russe che sfidano la gravità, giochi d’acqua, spettacoli live e intere aree pensate per far brillare gli occhi ai bambini. Spostandosi verso sud, Rimini esplode di energia: tra le riproduzioni perfette di Italia in Miniatura, i locali sulla spiaggia, le serate che non finiscono mai. E ancora: Safari Ravenna per chi sogna un incontro ravvicinato con gli animali, Fiabilandia per chi ha nostalgia dell’infanzia, i borghi dell’entroterra per chi ama perdersi tra mura antiche e scorci silenziosi. È tutto lì, a portata di pedalata, a una manciata di curve. Un concentrato di emozioni che si susseguono come una giostra che non smette di girare. E Cesenatico? Sta nel mezzo, la base perfetta, pronta a farti ripartire ogni giorno verso una nuova meraviglia.