
L’Italia, con i suoi oltre 7.500 chilometri di coste, offre una varietà di spiagge che soddisfano ogni desiderio di relax e contemplazione. Ecco una selezione delle spiagge più belle per coloro che cercano acque cristalline e ambienti tranquilli.
Sardegna: tra le acque più limpide del Mediterraneo
La Sardegna è rinomata per le sue spiagge dalla sabbia bianca e le acque turchesi. La Spiaggia della Pelosa a Stintino, ad esempio, è celebre per il suo mare trasparente e i fondali bassi, ideali per nuotare in sicurezza. A Baunei però si può trovare la spiaggia più bella del mondo secondo il report Best Beaches 2025, ossia Cala Goloritzé, che offre un paesaggio mozzafiato con le sue scogliere calcaree e l’acqua cristallina.
Sicilia: un connubio di storia e natura
La Sicilia fa concorrenza alla Sardegna in quanto a splendide spiagge. La Spiaggia dei Conigli a Lampedusa è spesso annoverata tra le più belle del mondo per la sua sabbia fine e l’acqua limpida. Altra spiaggia meritevole è quella di San Vito Lo Capo, ampia e sabbiosa, con un ambiente rilassante, perfetto per lunghe passeggiate e bagni rinfrescanti.
Puglia: il fascino del tacco d’Italia
La Puglia vanta alcune delle spiagge più suggestive del paese. Porto Selvaggio, situata nel territorio di Nardò, è una riserva naturale che custodisce calette appartate e un mare dalle sfumature turchesi, perfette per chi desidera una connessione profonda con la natura incontaminata. Punta Prosciutto, nei pressi di Porto Cesareo, si distingue per la sabbia finissima e l’acqua limpida che richiama scenari tropicali, rendendola una delle mete più ambite dagli amanti del mare cristallino. La regione è inoltre una destinazione molto apprezzata dalle famiglie, grazie alla presenza di litorali attrezzati, fondali bassi e numerosi servizi pensati per i più piccoli. Chi desidera conoscere nel dettaglio le spiagge migliori della Puglia con i bambini potrà scoprire un’accurata selezione di località che coniugano bellezza paesaggistica e comfort familiare, rendendo la vacanza al mare un’esperienza serena e piacevole per tutte le età.
Calabria: tra scogliere e acque turchesi
La Calabria, con le sue coste frastagliate e le acque limpide, offre spiagge di rara bellezza. Tropea, con la sua sabbia bianca e l’acqua cristallina, è spesso considerata una delle perle del Tirreno. La Spiaggia di Capo Vaticano, situata su una scogliera, offre panorami mozzafiato e un mare trasparente, ideale per chi cerca tranquillità e paesaggi spettacolari .
Liguria: tra borghi pittoreschi e calette nascoste
La Liguria, con la sua costa frastagliata e i borghi colorati, ha delle spiagge incantevoli. La Baia del Silenzio a Sestri Levante è una piccola insenatura protetta, con sabbia fine e acque calme, ideale per chi cerca un ambiente raccolto e sereno. Monterosso al Mare, una delle Cinque Terre, offre una spiaggia ampia e attrezzata, perfetta per rilassarsi dopo una passeggiata tra i sentieri panoramici della zona .
Marche: tra natura e tranquillità
Nelle Marche, laSpiaggia di San Michele, situata nel Parco del Conero, offre un ambiente naturale e incontaminato. Raggiungibile solo a piedi o via mare, questa spiaggia è ideale per chi cerca tranquillità e un contatto diretto con la natura. Le acque limpidee la vista sulle scogliere bianche del Conero rendono l’esperienza unica .
Toscana: tra arte e mare
La Toscana, oltre alle sue città d’arte, offre spiagge affascinanti. La Baia di Fetovaia, all’Isola d’Elba, è una delle più belle della regione, con la sua sabbia dorata e le acque turchesi. Circondata da una rigogliosa vegetazione mediterranea, questa baia ha un ambiente ideale per rilassarsi immersi nella natura.